mercoledì 5 dicembre 2007

Adolescenti virtuali?


L'incidenza dei media nei processi formativi della mentalità degli adolescenti e giovani, dei criteri di giudizio e scelta ha raggiunto livelli così alti da modificare radicalmente il rapporto tra le persone e le agenzie tradizionali di formazione della coscienza e dei criteri di giudizio.
La moltiplicazione delle fonti informative senza distinzioni tra fatti ed opinioni, senza distinzione della diversa importanza delle notizie. Il dilagare della rappresentazione di episodi negativi e violenti. Il troppo spazio dato a notizie superficiali: tutto ciò rende più difficile creare scale di valori, fino a generare forme di dissociazione nei vari ambiti dell'esistenza personale e sociale dei giovani, investendo anche il rapporto tra la vita e la morte, l'amore, il dolore, la speranza, il bene e il male.
Vengono a mancare valori e parole universalmente condivise. Nel loro mondo le linee di confine tra bene e male, tra giusto e ingiusto, tra lecito e illecito, si attenuano fino quasi, talvolta, a scomparire.


Ho fatto la mia tesi da Educatore Professionale su "Adolescenti e mondo virtuale". Interessa? kocc66@yahoo.com


6 commenti:

B ha detto...

in effetti, si, interessa. Belle parole ma soprattutto significative.

Anonimo ha detto...

Complimenti per il tuo Blog. Anche io sono entrata nel progetto ALTAPOPOLARITA', ti ho linkato tra i preferiti, vieni a trovarmi sul mio Blog e lascia un tuo commento, mi farà piacere, ciaooo!

http://prodottieopinioni.blogspot.com/

Gianluca Pistore ha detto...

ciao bel blog, che ne dici di uno scambio link???

http://gianluca-revolution.blogspot.com

Anonimo ha detto...

da quello che ho capito del tuo blog abbiamo molti interessi in comune e forse anche una esperienza professionale simile, ciao

Caramon ha detto...

davvero un bel tema..purtroppo hai ragione troppa falsa informazione gira su internet! Purtroppo molti di loro, vuoi x l'età, vuoi xchè non ci riescono, assimilano queste informazioni e la prendono x vera "cultura" o vera "informazione".
ti auguro una buona domenica.
ciao!

sauvage27 ha detto...

L'uomo sa anche adattarsi..., ..della mia generazione ne sono venuti fuori di tutti i "colori"... buoni...brutti...cattivi...assassini...preti... politici...pii...diavoli...santi in terra... e non c'era la televisione..., .......

Basta! Parlamento pulito

C'era bisogno di questo blog?

Informazioni personali

Luca, questo è il mio nome. Vi è mai successo da avere mille cose da dire e quando è il momento non riuscire a comunicarle?