.jpg)
martedì 22 gennaio 2008
Di (ver) s (amente) abili
.jpg)
giovedì 17 gennaio 2008
Libertà di parola?
L'aver negato il diritto alla parola al Papa da parte di alcuni docenti e studenti dell'Università La Sapienza di Roma, mi ha confermato una cosa che mi ronza in testa da tempo: la libertà, di parola, espressione rivendicata da molti, anche sui blog, mi pare che sia in realtà liberta di dire solo quello che a queste persone sta bene. La vicenda di Papa Ratzinger è solo la punta più nota di un fenomeno facilmente verificabile: provate a difendere le vostre idee (se non sono quelle che sembrano di moda oggi), non so, su aborto o eutanasia, coppie di fatto, omosessualità o altro. Se esci dal coro, altro chelibertà di parola: vieni tacciato di essere bacchettone, liberticida, contro il progresso, di volere portare il mondo indietro. Chiedono libertà di parola ma non la sanno offrire e anzi restituiscono aggressioni verbali senza precedenti. Provate!
lunedì 14 gennaio 2008
Rimini!

Volevo solo condividere con voi questa stupenda esperienza di Comunità, di condivisione con davvero gli ultimi degli ultimi che riempie la vita di noi tutti. Che da un senso ad ogni cosa. Provare per credere.
(Foto da Ilrestodelcarlino.quotidiano.net)
mercoledì 9 gennaio 2008
Monnezza

Certo che sono enormi le responsabilità dei politici.. mi chiedo però perchè fino a che non si è minacciato di costruire una discarica vicino a casa nessuno abbia protestato.. sarà che, come dicono, siamo un popolo di egoisti che ci muoviamo solo se veniamo direttamente toccati e, fino a quel momento, facciamo finta di niente?
martedì 8 gennaio 2008
Quanto tempo...
Sembra impossibile che è dall'anno scorso che non posto più nulla... Certo, le vacanze, tutti i bimbi a casa mi ha modificato l'organizzazione della giornata ed il tempo disponibile... così mi ha ancora di pi
ù preso la mia attività principale, cioè il papà o il quasi casalingo oppure come mi piace dire, gestisco una piccola impresa di tipo famigliare... Già... mando la moglie al lavoro fuori casa e poi preparo la truppa, la mando a scuola, sistemo casa, pranzo ecc So di essere un tipo strano in una famiglia strana, ma che vi devo dire, ho trovato delle cose che mi piace fare, sto molto con i miei figli e con la mia sposa e faccio anche un mucchio di cose gratificanti in mezzo alla gente. Siamo riusciti a gestire e fare delle scelte per "lavorare per vivere" e non il contrario. La Provvidenza ci è sempre stata vicino e nulla di essenziale ci è mai mancato. Chi più fortunato di me?

Iscriviti a:
Post (Atom)
Fateci un giro...
C'era bisogno di questo blog?
Archivio blog
Informazioni personali
- Koccbarma
- Luca, questo è il mio nome. Vi è mai successo da avere mille cose da dire e quando è il momento non riuscire a comunicarle?